Sirene Kids
Sirene Kids
a cura di Le Giuggiole e Dudi Libreria
domenica 25 maggio 10:30 – 13:30
Il Sirene Festival è pensato anche per bambine, bambini e per quei genitori che ogni giorno si interrogano sulla responsabilità di crescere figlie e figli educandolə al rispetto delle sensibilità altrui, imparando a riconoscere e valorizzare le proprie. “Sirene Kids” è lo spazio dedicato a loro grazie a @arcilegiuggiole e @libreriadudi.
Spazio gioco libero e letture per tutt*
Domenica 25 maggio dalle 10.30 alle 13.00
a cura de Le Giuggiole
No vuol dire no
Domenica 25 maggio dalle 11.00 alle 13.00
Laboratorio creativo e riflessivo per bambinə dai 6 anni in su.
A cura de Le Giuggiole
C’è chi ama gli abbracci e chi no. A qualcuno piace essere preso per mano, qualcun altro preferisce di no. Ogni corpo ha il suo linguaggio, ogni gesto un significato. Attraverso la creatività esploreremo il consenso, l’affettività e il rispetto. Perché i limiti sono confini preziosi, e riconoscerli, in noi e negli altri, è un atto di cura e rivoluzione.
“Corpi e resistenza!” Storie di educazione affettiva
Domenica 25 maggio dalle 11.00 alle 13.00
Laboratorio creativo e riflessivo per bambinə dai 4 anni in su.
A cura di Libreria Dudi
Un incontro di letture ad alta voce pensato per bambinə e famiglie, per attraversare insieme storie che parlano di libertà, emozioni, rispetto e autodeterminazione. Un’occasione per avvicinarsi a temi importanti come l’affettività, l’identità e la cura, con parole semplici, inclusive e potenti, capaci di aprire spazi di riflessione e dialogo fin dalla prima infanzia.
Le Giuggiole
Le Giuggiole è un circolo ARCI con sede nel centro storico di Palermo che accoglie idee e persone con la volontà di allargare gli orizzonti dei più piccoli e delle loro famiglie. L’associazione nata nel 2018 grazie a sette soci fondatori per lo più genitori provenienti dal mondo delle arti ha fin da subito seguito il desiderio di promuovere socialità, mutualismo, partecipazione e sviluppo del senso di comunità. Le attività proposte sono prevalentemente legate a discipline artistiche (teatro, pittura, arte, musica, canto), perché è attraverso l’arte, il gioco e la fantasia che i bambini possono costruire la propria identità divenendo adulti più flessibili e mentalmente più aperti. Le Giuggiole è un Ente del Terzo Settore che si occupa di educazione non formale in progetti sociali volti a contrastare la povertà educativa e l’emarginazione sociale. L’associazione è attiva anche in contesti artistici non propriamente dedicati ai bambini, come il Mercurio Festival di Palermo o Scenica Festival di Vittori dove ama contaminarsi, sperimentare e stupirsi sempre.
Dudi
Libri, impegno politico, militanza sul territorio, presidio culturale indipendente. Dudi è una libreria specializzata che offre una selezione accurata di libri cartonati, albi illustrati e narrativa, oltre ad una sezione di testi dedicati a genitori, educatori ed educatrici. Da 10 anni propone letture ad alta voce, laboratori, corsi di formazione, presentazioni e workshop; collabora con i maggiori eventi culturali della città quali Una Marina di Libri, Festival del Teatro Bastardo, Festival delle Letterature Migranti, Efebo d’Oro, Pride palermo; cura la rassegna “Tutte le Storie portano al Museo” in collaborazione con CoopCulture Palermo.Nel 2021 vince il premio Gianna e Roberto Denti come migliore libreria per bambini, bambine, ragazzi e ragazze in Italia.
Leave a comment