Mostre

Mostre

Una selezione di opere dai tratti, dallo stile e dal background completamente differenti, accomunate da un’unica volontà espressiva: sfondare il muro del patriarcato.

Esprimendo rabbia e dissenso, sfatando miti e leggende legate alla figura femminile, raffigurando altre forme del piacere sessuale, queste artiste utilizzano la penna e il foglio come arma per cambiare e ribaltare lo stato dell’arte, suggerendo altri punti di vista per osservare la realtà con una lente transfemminista.

Doublewhy

Artista visiva, si occupa soprattutto del design di poster che hanno lo scopo di amplificare le voci della dissidenza. Le tematiche che più spesso attraversa sono la queerness, la lotta contro  il sistema eteropatriarcale, la critica alla propaganda consumistica e  religiosa. Nel 2019 pubblica il suo primo libro illustrato, chiamato “Animal squat” ed edito da Dogsection Press. Nel 2022 ha partecipato a “Werbepause”, mostra collettiva di subvertising al Kunstraum Kreuzberg di Berlino.

Roberta Normanno

Disegnatrice e appassionata di calligrafia. Nei suoi disegni ritorna l’archetipo femminile della Femme Fatale dell’età dell’oro. Indaga il mondo dell’erotismo femminile a cui si abbandonano consapevolmente moderne concubine, odalische selvatiche e zingare. Donne del mito e della letteratura che rispecchiano aspetti della vita reale. Il segno materializza incantevoli ninfe dalla spregiudicata sensualità. Le sue opere spaziano dall’illustrazione digitale alla pittura su tela e rappresentano il flusso di pensieri mosso da desideri sessuali.

Leave a comment

Scroll up

No posts were found for provided query parameters.