Go Dugong
Go Dugong Produttore, DJ, musicista e viaggiatore cosmico italiano, Giulio Fonseca. Amante del suono globale, le sue produzioni sono un intricato patchwork di ritmi, linguaggi, strumenti, registrazioni sul campo e campioni provenienti da tutto il mondo che Go Dugong sventola con la passione di un collezionista e la meticolosità di un artigiano. Il risultato è […]
Fucksia
Fucksia Band Italo brasiliana formata da Mariana Mona Oliboni, Marzia Stano e Poppy Pellegrini. Transfemministe e queer, sono la combinazione perfetta tra attitudine punk, ambientazioni rave, sonorità dance e rap. La loro musica è un trittico di adrenalina, passionalità ed energia rivoluzionaria. Nel 2021 pubblicano il loro primo EP “Twelve” (Elastico Records), nel 2022 “XIIRemix”, [&he
Frad
Frad Frad porta in scena uno spettacolo di stand-up comedy travolgente, esplorando con ironia temi come femminismo, mondo lesbico, queerness e relazioni. Offre uno sguardo divertente e profondo sulle contraddizioni umane e le dinamiche della vita quotidiana. Il suo umorismo crea un mix di risate e riflessioni che invita a interrogarsi sul proprio ruolo nella […]
Dame Area
Dame Area Duo catalano/italiano proveniente da Barcellona. Ha creato una forma contemporanea ed eclettica di musica industriale, sperimentando audacemente con synth minimal, ritmi primordiali ed elementi ricostruiti del post-punk e dell’EBM. All’attivo circa 300 concerti, ha suonato in festival come Atonal, CTM, Nuits Sonores, Grauzone, Dour, Fusion o Eurosonic, in club leggendari come Berghai
Silver Y
Silver Y Un progetto di musica elettronica che prende forma attraverso l’uso di sintetizzatori analogici, devices digitali e drum machine. Le sue atmosfere oscillano tra il dark e l’etereo, fondendo influenze che spaziano dall’ambient, all’idm e al trip hop. L’album di debutto ‘In the Depths’, in uscita il 25 Aprile per l’etichetta inglese Bytes, ha ricevuto […]
Fregne
Fregne – Una ficata di podcast Live podcast, da venerdì 23 a domenica 25 maggio Molto più di un semplice podcast: Fregne è un’avventura audace e avvincente attraverso un universo di conoscenza e libertà.Esplorano tematiche legate alla sessuologia, alla criminologia, al femminismo e all’attivismo con una voce diretta e senza filtri, infrangendo gli schemi e […]
Bussola per neogenitor3
Bussola per neogenitor3 Domenica 25 maggio 10.30 – 11.30, Epyc Palermo Qualunque sia la strada che conduce alla genitorialità, si presenta sempre come un’esperienza complessa e faticosa. Eppure è l’unica che si affronta senza una vera preparazione, con il solo bagaglio della propria storia di figli. La genitorialità, in tutte le sue declinazioni, è uno […]
(M)Other – Maternità e giudizio
(M)Other – Maternità e giudizio Domenica 25 maggio 11.30 – 13.00 La maternità oltre gli stereotipi, i tabù e il giudizio. “(M)other” è il talk che esplora il nostro rapporto complesso e spesso contraddittorio con l’essere madri – o il non esserlo secondo le aspettative altrui. Partendo dal podcast Acerbe e attraverso una conversazione aperta […]
Amare. Amarsi. Amanti
Amare. Amarsi. Amanti Come ci si ama oggi e come ci si potrebbe amare domani? Come inventare nuove forme di affettività che non riproducano schemi oppressivi? Quali pratiche concrete possiamo mettere in campo, individualmente e collettivamente, per costruire delle relazioni rispettose ed egualitarie? Durante il talk proveremo a dare risposta a queste e ad altre […]
Rivoluzione sanitaria – L’approccio transfemminista intersezionale nella relazione medicə-paziente
Rivoluzione sanitaria – L’approccio transfemminista intersezionale nella relazione medic*-paziente Una formazione di due giorni (sabato alle 17.00 e domenica alle 10.00) pensata per il personale medico-sanitario (6,3 ECM) al fine di conoscere il codice deontologico dell’approccio transfemminista alla cura, per fare una rivoluzione sanitaria dall’interno. Sabato 24 maggio 17.00, Epyc Pa